iscriviti alla nostra newsletter  |  scrivici
site logo
  • HOME
    • atti convegni
  • CAA
    • una breve introduzione alla CAA
    • pieghevole
    • CAA in vignette
  • INBOOK
    • centro studi inbook
    • rete biblioteche inbook
    • come leggere gli inbook
    • inbook, le origini
    • la costruzione dei libri su misura
    • costruire libri e storie con la CAA
  • FORMAZIONE
    • il calendario, le modalità di iscrizione
    • corsi e laboratori, i contenuti
  • STRUMENTI
    • come fare a
    • FAQ
    • mostra inbook
    • laboratori di lettura
    • biblioteca virtuale – piattaforma
    • didattica in simboli – piattaforma
    • strumenti per la caa – piattaforma
    • per affrontare insieme l’emergenza covid19
    • materiali disponibili
      • pieghevole: l’etichettatura
      • pieghevole: il passaporto
      • tabella a tema per la lettura
      • pieghevole: perchè leggere i libri in simboli
  • OSS. TECNOLOGICO
Homepage > articolo > 2019 Ibby selection

2019 Ibby selection

copertina del catalogo 2019 Ibby selection

Ibby, International Board on books for young people, seleziona ogni anno pochi libri che vengono portati all’attenzione del pubblico mondiale per la loro rilevanza nel promuovere inclusione e partecipazione in particolare per giovani persone con disabilità.

Per la categoria “formati speciali” fra i cinque titoli selezionati a livello mondiale c’è anche il Diario di Anna Frank in versione inbook edito da la meridiana di Molfetta e curato nella sua realizzazione da una collaborazione fra CDH Accaparlante e Arca Bologna.

Ne siamo molto felici!

pagina del catalogo con la presentazione del Diario di Anna Frank in versione inbook

Ecco la presentazione del catalogo a cura di Leigh Turina, Direttore Bibliotecario, Collezione Ibby per giovani con disabilità:

Benvenuti nel nostro catalogo annotato di libri eccezionali per e su bambini e adolescenti con disabilità.

Come progetto di Ibby (International Board on Books for Young People, Comitato internazionale per i libri per i giovani) è stato avviato nel 1981 per celebrare l’Anno internazionale delle persone con disabilità delle Nazioni Unite.

Lo scopo di questo progetto è identificare e incoraggiare la pubblicazione di libri specificamente progettati per i giovani con disabilità, così come quelli di produzione generale che possono essere apprezzati da tutti i giovani, qualunque sia la loro abilità.

Questa collezione permanente di oltre 4.000 titoli  in oltre 40 lingue è ospitata presso la sezione della North York Central library della Biblioteca pubblica di Toronto, in Canada.

I punti salienti includono:
• formati speciali come Braille, simboli, lingua dei segni
• libri tattili e tessili unici nel loro genere
• vasta raccolta di libri illustrati e romanzi che promuovono l’inclusione e la consapevolezza sulla disabilità

Tutti i libri presentati per questo progetto sono conservati e catalogati nel catalogo online della Biblioteca Pubblica di Toronto (TPL).

Mentre le annotazioni sono in inglese, i libri sono nella loro lingua originale – per la selezione 2019 ci sono 40 libri in 17 lingue diverse da 20 paesi

I libri della Collezione IBBY (1991-2019) sono considerati riferimento per la ricerca o la lettura in biblioteca.

I ricercatori sono invitati a fissare un appuntamento chiamando o via email in anticipo. Le richieste sono sempre ben accette: è possibile:
• visualizzare il catalogo annotato: www.ibby.org o www.torontopubliclibrary.ca/ibby
• chiedere assistenza via e-mail: ibby@torontopubliclibrary.ca
• telefonare a + 1-416-395-5630 o visitare a 5120 Yonge St. Toronto, Canada

Costruire questa lista di selezione biennale è il lavoro, spesso a livello gratuito, di molte persone. Ringraziamo i membri delle sezioni nazionali IBBY che ci hanno aiutato a selezionare alcuni dei migliori esempi dai loro paesi. Hanno identificato i libri, li hanno letti e valutati, quindi hanno inviato i loro consigli per l’inclusione in questa selezione

Vorremmo anche ringraziare i numerosi editori che hanno generosamente fornito copie di questi libri per la raccolta.

Il nostro profondo apprezzamento va ai lettori volontari qui a Toronto, che hanno ricevuto i libri con gioia, e poi proceduto a leggere e riferire su ciascuno di essi.
Riserviamo un ringraziamento speciale a Sharon Moynes e Denise Scott, che ha dato supporto per la revisione, la valutazione e l’annotazione delle presentazioni, così come Bonnie Ing, Yoojin Kwon e il numeroso personale della Biblioteca pubblica di Toronto che ha collaborato alla creazione di questo catalogo 2019.
 
Toronto e Basilea, febbraio 2019
Leigh Turina
Direttore Bibliotecario, Collezione IBBY per giovani con disabilità
Elizabeth Page
Direttore esecutivo IBBY


Collegamenti: pagina della collana Parimenti di la meridiana, di cui Anna Frank è stata la prima uscita.

anna frank Ibby Outstanding books
Previous StoryBologna children’s bookfair 2019
Next Storyaccessibilità comunicativa

Related Articles:

  • anna frank
    Così la storia è accessibile a tutti
  • il diario di anna frank - copertina
    il diario di Anna Frank inbook

SEARCH

CATEGORIES

  • allontanamenti (5)
  • appuntamento (10)
  • articolo (28)
  • atti convegni (5)
  • canzoni_video (8)
  • covid19 (13)
  • diritti (2)
  • evento (1)
  • giochi (2)
  • in evidenza (8)
  • libri (26)
  • libri_da_ascoltare (11)
  • osservatorio (9)
  • ricette (2)
  • sezione risorse su covid19 (8)
  • storie (8)
  • ucraina (2)
  • Uncategorized (13)
  • vignette (21)

Chi siamo

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello (CSCA) rappresenta uno dei pochi centri di riferimento pubblici italiani per le attività cliniche in CAA e per la formazione degli operatori e delle famiglie.

Approfondisci

Contatti

Sede di Milano

via Pace 9, 20122 Milano
caa@policlinico.mi.it
0255034430 – 0255034412

Sede di Verdello

viale XI Febbraio n. 4, Verdello
caa_verdello@asst-bgovest.it
03541870

Newsletter

Se vuoi restare in contatto iscriviti alla nostra newsletter.

al tempo del covid

vai alla pagina con l’elenco delle pubblicazioni

Archivio articoli

  • Aprile 2024 (4)
  • Maggio 2023 (1)
  • Aprile 2023 (1)
  • Maggio 2022 (1)
  • Marzo 2022 (3)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Aprile 2021 (4)
  • Marzo 2021 (1)
  • Giugno 2020 (6)
  • Maggio 2020 (16)
  • Aprile 2020 (22)
  • Marzo 2020 (36)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Novembre 2019 (9)
  • Ottobre 2019 (2)
  • Agosto 2019 (1)
  • Luglio 2019 (3)
  • Giugno 2019 (3)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (47)
  • Giugno 2018 (1)

Tag

accessibilità accesso adhd adultità alternanza scuola lavoro anna frank app autodeterminazione bcbf biblioteche bologna caa consapevolezza consensus contesto convegni coronavirus covid19 crpd csinbook cultura dislessia editoria fiducia inbook lettura mancata sintonia memoria meridiana mostra parimenti parola disegnata partecipazione per tutti priorità progetto regionale pugliese richiestiva scelta scuola storia traduzione tre scimmie uonpia vignetta

Politica di condivisione

Tutti i contenuti di questo sito sono messi a disposizione con licenza Creative commons  creative commons BY-SA  (che prevede la citazione dell’autore (BY, attribution) e la condivisione e l’utilizzo purchè alle stesse condizioni (SA, share alike)).

logo "approved for free cultural woks"Questa licenza rientra nella formula definita “Free cultural works”, che fa della libertà e della condivisione i suoi punti di riferimento.

Approfondisci.

 


Alcune pagine di questo sito utilizzano simboli Widgit. Widgit Symbols © Widgit Software 2002-2022.

realizzato con ThemeFuse.