la nostra valutazione: 2½ / 5 abstract AAC talking tabs realizza due principali funzionalità, di composizione simbolica, orientata alla parola o alla frase, e di lettura di testi, semplici libri. Il corredo di default utilizza simboli PCS, ma l’app è in grado di interagire anche con altri sistemi simbolici, in modo particolare con Arasaac, di […]
Widgit Go
la nostra valutazione: 2½ / 5 abstract Widgit Go è un’app sviluppata allo stato attuale per le lingue inglese, svedese e finlandese (android) e inglese e altre 6 lingue per iOS (fra queste c’è l’itailiano). Utilizza il sistema simbolico WLS, sia pure in una versione priva di elementi morfosintattici e con set esclusivamente a colori. […]
The grid 2
contributo di: Elena Laudanna la nostra valutazione: 3/5 abstract The Grid è un software aperto a pagamento orientato sia alla comunicazione simbolica ed alfabetica che all’utilizzo facilitato del computer tramite diversi tipi di accesso alernativo, dalla scansione con sensori al puntamento oculare. descrizione Il sistema operativo su cui The Grid funziona è windows. Le funzionalità […]
Possibili interventi di CAA nell’autismo: tra utente e contesto, tra età evolutiva ed età adulta
Il 4 maggio 2018 presso il convegno internazionale Autismi di Erickson, il Centro Sovrazonale di CAA di Milano – Verdello e l’associazione Arca Comunità l’Arcobaleno Onlus erano insieme per presentare il modello di intervento di comunicazione aumentativa partecipato integrato di territorio in una prospettiva longitudinale alle età della vita. L’intervento presentato nel workshop si è […]