Comunicazione Aumentativa e Alternativa
Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, contiene materiali scaricabili (presentazioni e video) prodotti dal CSCA:
http://sovrazonalecaa.org/
ISAAC Italy – Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa, Sezione italiana
http://www.isaacitaly.it/
ISAAC – International Society for Augmentative and Alternative Communication
http://www.isaac-online.org/
Fondazione Benedetta D’Intino
http://www.benedettadintino.it
Ausiolioteca Azienda USL di Bologna, AIAS di Bologna – Strumenti e software didattici per persone con disabilità
http://www.ausilioteca.org/
CALL centre, Communication, Access, Literacy and Learning
http://callcentre.education.ed.ac.uk/
AAC-RERC, gruppo collaborativo USA di ricerca sulla CAA
http://aac-rerc.psu.edu/
Augmentative and Alternative Communication – University of Nebraska-Lincoln
http://aac.unl.edu/
The Toddler Language Intervention Project
http://communication.gsu.edu/toddlerproject/
PODD Communication Books – Novita Children’s Services
http://www.novita.org.au/Content.aspx?p=683#types
Communication Strategies for Children with Autism
http://www.cafierocommunications.com/
Home Early Intervention for young children
http://aackids.psu.edu/index.php/page/show/id/1
Risorse sulla lettura ad alta voce e la letteratura per l’infanzia
Nati per leggere, sito del progetto italiano di promozione della lettura ad alta voce da 0 a 6 anni
http://www.natiperleggere.it/
IBBY Italia
http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/ibby/
Leggere che piacere, sito che intende sostenere l’educatore a inserire la lettura nella pratica educativa della scuola dell’infanzia
http://www.leggerechepiacere.it/
Sito dedicato all’editoria per ragazzi
http://www.editoriaragazzi.com/
Sito dedicato alla Fiera internazionale del libro per ragazzi, Bologna
http://www.bookfair.bolognafiere.it/
Letteratura per ragazzi, portale indipendente di informazione e documentazione sulla letteratura per ragazzi in Italia
http://www.letteratura-per-ragazzi.it/
LiBeRWEB, la guida online per entrare nel mondo dei libri per i giovani lettori
http://www.liberweb.it/
Sito dedicato a Gianni Rodari
http://www.indire.it/Rodari/studio/index.htm
Sito dedicato alla Mostra Internazionale d’illustrazione per l’infanzia, Sarmede (Treviso)
http://www.sarmedemostra.it/
Reach Out and Read
http://www.reachoutandread.org/
Bookstart
http://www.bookstart.org.uk/Home
Head Start Family Literacy Project
http://www.famlit.org/
IBBY International board on books for young people
http://www.ibby.org/
CHILDE – Children’s Historical Literature Disseminated throughout Europe
http://www.bookchilde.org/
Biblioteche per bambini
Associazione italiana biblioteche – Commissione nazionale biblioteche per ragazzi
http://www.aib.it/aib/commiss/cnbr/cnbr.htm
Bibliokid, la weblioteca dei ragazzi, Torino
http://www.comune.torino.it/cultura/biblioteche/bibliokid/
Biblioteca centrale per ragazzi, Roma
qui il link, molto lungo
La biblioteca di Alice, Parma
http://www.comune.parma.it/portal/page?_pageid=193,336602&_dad=portal&_schema=PORTAL&nome_cat=ALICE
Biblioteca Sala Borsa Ragazzi, Bologna
http://www.bibliotecasalaborsa.it/ragazzi/
Biblioteche multiculturali
http://www.aib.it/aib/commiss/cnbp/mc/mc1.htm
Biblioteche pubbliche con sezioni di libri modificati
Verdello (BG), sezione «Libri su Misura nella biblioteca di tutti»
http://www.sbi.areadalmine.bg.it/dettagliNews.php?newsID=277&systemID=3
Massa Fiscaglia (FE), sezione Libri Modifi cati «L’acchiappanuvole»
http://www.vivoferrara.com/tag/massa-fiscaglia/
Brugherio (MI), sezione «Leggere Diversamente»
http://www.comune.brugherio.mb.it
i libri modificati fanno parte del catalogo del sistema bibliotecario nord-est Milano
http://www.biblioclick.it (ricerca libera: DL CAA)
Case editrici con libri con testo in simboli
Fabella
http://www.fabella.it/
Uovonero
http://www.uovonero.com/
Associazioni di genitori e famiglie
Associazione Costruire integrazione, Bergamo, Progetto Comunicare per Partecipare
http://www.costruireintegrazione.org/progetti-integrazione/comunicare-per-partecipare
Associazione Futura Onlus per la tutela della salute mentale in età evolutiva
http://www.associazionefutura-verdello.it/
Associazione per l’integrazione territoriale «Il Volo Onlus» di Massafi scaglia (FE)
http://www.genitoriilvolo.it/
Associazione il Geranio Onlus
http://www.ilgeranio.eu/
Servizio di Abilitazione Precoce dei Genitori
http://www.sapre.it/
Associazione Italiana di genitori di bambini e adulti affetti da Atrofi a Spinale Muscolare
http://www.famigliesma.org/
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
http://www.uildm.org/
Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili (ASAMSI)
http://www.asamsi.org/
Associazione Nazionale di Volontariato Sindrome Cornelia de Lange
www.corneliadelange.org/
Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf Hirschhorn
http://www.aisiwh.it/
LEDHA Lega italiana persone con disabilità, organismo associativo di secondo livello a cui fanno riferimento coordinamenti provinciali di associazioni di persone e famiglie con disabilità
http://www.ledha.it/
FISH federazione italiana per il superamento dell’handicap:
http://www.fishonlus.it/
Strumenti per la CAA
Sito per il download della versione di prova del programma Symwriter per i simboli WLS (Widgit Literacy Symbols)
http://download.widgit.com/symwriter/?lang=it
http://www.symwriter.it
Sito per il download della versione di prova del programma Boardmaker per i simboli PCS (Picture Communication Symbols)
http://www.mayer-johnson.com/downloads/trials/
Sito del Blissymbolic Communication International, organismo internazionale no profit per lo sviluppo del linguaggio Bliss
http://www.blissymbolics.org
GLIC – Sito dei principali centri italiani di riferimento nel settore degli ausili informatici ed elettronici per disabili che collaborano in un gruppo di lavoro interregionale
http://www.centriausili.it/