contributo di: Elena Laudanna
la nostra valutazione: 2/5





abstract
GridPlayer è una versione ridotta e gratuita utilizzabile su sistemi iOS del software TheGrid. Le funzionalità più importanti per la comunicazione sono comunque presenti e permettono di gestire sia la comunicazione simbolica che alfabetica. Insieme all’applicazione sono forniti alcuni gruppi di tabelle.
descrizione
Il sistema operativo su cui Gridplayer funziona è iOS, la versione a pagamento del software, necessaria per le modifiche è disponibile in ambiente Windows.
Le funzionalità di comunicazione alfabetica sono quelle fornite da una normale tastiera completa di punteggiatura, con in più la possibilità di avere delle celle contenti parole e frasi complete.
Le funzionalità di comunicazione simbolica offerte da GridPlayer sono le seguenti
- Creare celle simboliche con uscita vocale con un etichetta alfanumerica; l’uscita vocale è ottenuta tramite lettura con sintesi vocale del testo associato alla cella che viene inviato alla barra di lavoro, in questo caso un semplice editor di testo; il testo inviato e letto può essere diverso dall’etichetta della cella scelta.
- Utilizzare comandi, associati alla selezione delle celle che permetto di navigare tra le tabelle
- Utilizzare comandi che gestiscono il contenuto della barra di lavoro come cancellarlo completamente o parola per parola leggerlo tramite sintesi vocale.
Sia selezionando i contenuti tramite l’alfabeto o tramite celle simboliche sono disponibili le seguenti funzioni:
- Predizione e completamento di parola con possibilità di avere il simbolo nella cella di predizione )
- “lista di parole”: permette di visualizzare su un’unica tabelle un numero di contenuti maggiore del numero di celle della tabella tramite dei tasti che scorrono l’elenco in modo ciclico.
Comunicazione simbolica e alfabetica non si escludono a vicenda ma possono essere contemporaneamente disponibili costruendo in modo opportuno i gruppi di tabelle.
La barra di lavoro è comunque solo testo, il simbolo associato ad un eventuale cella simbolica non compare nella barra di lavoro.
I simboli supportati sono i WLS, SymbolSticks ed un corredo di foto. Altre immagini e foto sono comunque utilizzabili se non protette da licenza.
La modifica e la creazione di contenuti è possibile sono su un diverso supporto hardware con sistema operativo windows che viene trasferito sull’iPad tramite un server online. Per le funzioni di modifica si rimanda quindi alla descrizione della versione completa del software TheGrid.
pro
- È disponibile su iPad che è un hardware molto diffuso ed “attraente” utilizzato dalle famiglie con obiettivi non comunicativi che può essere così facilmente e gratuitamente “trasformato” in un comunicatore simbolico e/o alfabetico con un buon livello di accettazione. Esistono inoltre molti accessori di protezione o di adattamento delle caratteristiche di autonomia e volume.
- Se si usa solo come comunicatore alfabetico o per un primo utilizzo come comunicatore simbolico le tabelle fornite non richiedono modifiche.
- La modifica dei contenuti non è possibile sul dispositivo di utilizzo e questo rende impossibile all’utente o ad eventuali assistenti/amici/compagni non esperti fare “danneggiare” il comunicatore per errore.
- Disponibilità di gruppi di tabelle creati sia dai produttori del software ma anche da utilizzatori tramite il sito di condivisione online.
- Possibilità di utilizzare contemporaneamente la comunicazione simbolica ed alfabetica, utile nella fase di apprendimento della letto scrittura per l’introduzione di contenuti nuovi.
- Evidenzia durante la lettura il contenuto della barra di lavoro parola per parola.
- Possibilità di avere il testo nelle caselle sia sopra che sotto il simbolo. (opzione non disponibile nella barra di lavoro).
contro
- Nel momento in cui è necessario fare delle modifiche occorre avere a disposizione due dispositivi hardware, uno per l’utilizzo ed uno per la modifica: ciò può aumentare i costi ed i tempi di gestione. (nota: la necessità di personalizzazione dei contenuti è in genere una conseguenza inevitabile del successo nell’utilizzo del sistema).
- La modifica dei contenuti sul dispositivo stesso non è possibile: questo rende difficile un veloce aggiornamento in base alla necessità.
- Costo della licenza del software completo per la modifica.
- Barra di lavoro solo testuale, senza rappresentazione simbolica del testo.
- Set di simboli a disposizione solo a colori e con necessità di licenza.
- Dimensione limitata dei set di tabelle
- Numero limitato dei set di tabelle disponibili sul dispositivo
- Mancanza di gestione automatica della coniugazione dei verbi e della concordanza di aggettivi e sostantivi.
- Possibilità limitata di utilizzo del messaggio composto in altre applicazioni (social network, sms ecc.): solo messaggio testuale ed esternamente dall’applicazione.
schermate

esempio di schermate per la comunicazione alfabetica e simbolica

Comandi utilizzabili per le celle di gridplayer

Esempio di lista di parole
materiali
dettagli
produttore: Sensory Software LTD
versione: 1.7.1
architettura: iOs
tipologia: app comunicazione
tag: tablet, comunicazione
sito: http://sensorysoftware.com/grid-software-for-aac/grid-player/
prezzo: 0
data: 29 giugno 2015
licenza: free
distributore: Apple store
Comments: no replies