
VI INVITANO ALLA PRESENTAZIONE DE
Il diario di Anna Frank


della collana INBook
“Parimenti. Proprio perché cresco”
Giovedì 25 gennaio 2018
dalle 18.00 alle 19.30
Casa della Memoria
via Federico Confalonieri 14, Milano
Saluto e accoglienza
Maria Fratelli, dirigente Casa della Memoria – Direzione Cultura Comune Milano
Introduzione sui libri INBook in simboli CAA
Maria Antonella Costantino, direttrice Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
Milano – Verdello (BG)
Raccontano il progetto Parimenti e II diario di Anna Frank in simboli CAA
Elvira Zaccagnino, direttrice di edizioni la meridiana, Molfetta (BA)
Luca Errani, responsabile laboratorio CAA L’Arche L’Arcobaleno, Granarolo (BO)
Luca Cenci, referente del team CDH/Accaparlante, Bologna
Presentano la rete editori e biblioteche INBook e le strategie per le biblioteche accessibili
Silvia DAmbrosio, Biblioteca di Brugherio (MB), referente nazionale Rete Biblioteche INBook
Gabriella Marinaccio, Sistema Bibliotecario Milano – Attività e servizi per bambini e ragazzi
Chiusura e saluto finale
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Modera
Claudio Arrigoni, giornalista, blog Invisibili del Corriere della Sera
Durante l’incontro sarà proiettata una video-testimonianza di Moni Ovadia a sostegno del Progetto
Iniziativa accessibile con sottotitolazione e interpretariato LIS, grazie al Pio Istituto dei Sordi di Milano
Dalla pagina dell’editore la meridiana è possibile approfondire il progetto e sfogliare un’anteprima del libro.
Pingback:GIOCHIAMO CON BELLA CIAO SU LEARNING APP – Comunicazione aumentativa alternativa a scuola
[…] Luca e le pubblicazioni in simboli sono una costante del panorama CAA, si è occupato di cose come queste e di tanto, molto […]