Ibby, International Board on books for young people, seleziona ogni anno pochi libri che vengono portati all’attenzione del pubblico mondiale per la loro rilevanza nel promuovere inclusione e partecipazione in particolare per giovani persone con disabilità. Per la categoria “formati speciali” fra i cinque titoli selezionati a livello mondiale c’è anche il Diario di Anna […]
Così la storia è accessibile a tutti
[Rassegna stampa] La Repubblica, 4 febbraio 2018 Il volto sorridente di Anna Frank non ha bisogno di traduzioni. L’aggettivo ebrea è rappresentato da un uomo stilizzato di fianco alla Menorah, la lampada a sette bracci accesa nel tempio di Gerusalemme. Moni Ovadia l’ha definito “un ponte per la memoria”: per la prima volta la straordinaria […]
il diario di Anna Frank inbook
VI INVITANO ALLA PRESENTAZIONE DE Il diario di Anna Frank della collana INBook“Parimenti. Proprio perché cresco” Giovedì 25 gennaio 2018 dalle 18.00 alle 19.30Casa della Memoria via Federico Confalonieri 14, Milano Saluto e accoglienza Maria Fratelli, dirigente Casa della Memoria – Direzione Cultura Comune MilanoIntroduzione sui libri INBook in simboli CAA Maria Antonella Costantino, direttrice […]