
in questi giorni siamo tutti in casa…

In molti in questi giorni stiamo pensando come poter dare un contributo per affrontare al meglio questi giorni strani, sospesi.
Anche noi ci siamo posti questa domanda e abbiamo pensato possano essere di aiuto contributi per la consapevolezza, per organizzare la giornata e darle una forma riconoscibile, e alcune proposte per stare insieme, per leggere, giocare, cucinare insieme.
In questa pagina pubblica abbiamo organizzato alcuni strumenti per tutti, che speriamo troviate utili.
Alcuni contenuti li troverete in più contenitori, perché ciascuno possa trovarli secondo il suo modo di cercare.

per la consapevolezza
Qui trovi alcune proposte per condividere con bambini e adolescenti informazioni e suggestioni e storie per una consapevolezza di cosa stia accadendo.
Il coronavirus spiegato a bambini e adolescenti. dal sito del Policlinico di Milano.
storia di un coronavirus
lettera di un professore
Che cos’è che in aria vola? una filastrocca di Roberto Piumini
Il piccolissimo virus, una storia per i più piccoli di Annalisa Gasparotti
Ci vuole la mascherina.

per le situazioni gravi
Qui trovi alcune parole e soprattutto storie per raccontare le situazioni ancora più difficili, per riuscire ad affrontarle.
Cercando di usare parole contemporaneamente sincere e vicine.
quando un genitore è ammalato a casa
per la mamma
per il papà
quando un genitore viene ricoverato in ospedale
per la mamma
per il papà
libri per affrontare la morte
Il giorno in cui il mare se ne andò per sempre
L’anatra, la morte e il tulipano
Jack e la morte
L’anatra, la morte e il tulipano.
Jack e la morte

per organizzare la giornata
Qui trovi esempi e materiali per organizzare la giornata
una striscia di esempio per organizzare la giornata
come personalizzare l’agenda del giorno

cosa possiamo fare insieme
il padlet del Csca.
un palinsesto di proposte interessanti che cambiano ogni settimana!
libri da leggere
alcune proposte di lettura, con registri diversi
libri da ascoltare
libri letti da noi, da ascoltare insieme, con la mamma e il papà
giochi
giochi in caa con le tabelle a tema per parlarci su
ricette
qualche idea per cucinare insieme
canzoni e video in simboli
canzoni e video con sottotitoli in simboli
Le due immagini che qui abbiamo utilizzato sono dal libro “Ombra” di Suzy Lee, Corraini editore.
Pingback:servizi bibliotecari in emergenza COVID-19 |
[…] Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa Milano Verdello […]
Pingback:Marilena Badolato | E LA CULTURA NON SI FERMA. LE BIBLIOCOMPG CON #IOLEGGOACASA.
[…] → Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello, disponibili on line risorse per comunicare la situazione di emergenza, le pratiche desiderate, la gestione dell'ansia e del dolore per la malattia propria o di persone care a persone fragili e/o con bisogni comunicativi complessi → E x i b a r t #iorestoacasa, novità, articoli dall’archivio, consigli su libri da leggere, podcast da ascoltare, tour virtuali, archivi digitalizzati, playlist Spotify e tanto altro […]